News, eventi e molto altro
scopri tutte le novità sul nostro universo scautistico

News “Scoutismo”
In questa pagina potrai trovare tutto ciò che riguarda in nostro universo, le nostre news aggiornate e tutti gli eventi ed attività istruttive alle quali
ha partecipato la nostra associazione
“5 ANNI DI GIUNGLASILENTE!” parte 2
Era Settembre del 2001 quando, un gruppo di esuli, si trovò in un unico clan, che chiamarono “staff di lavoro giunglasilente”. Questa fu la prima denominazione. Il nome piacque e furono scelti i colori per i fazzolettone: un verde scuro bordato di blu scurissimo,...
“5 ANNI DI GIUNGLASILENTE!”
Giungla Silente compie, a settembre 2006, il primo lustro della sua vita. In verità fin dal 21/05/97, come si può leggere nell’ inserto “ BREVISSIMA STORIA DELLO SCAUTISMO A PASSIGNANO “ Pag. 75 della vecchia stesura e 68 della nuova versione, a Lupo...
Diaconia, Martyria, Liturgia e pastorale “fai da te”….
Diaconia, koinonia, martyria e liturgia dovrebbero essere i cardini intorno a cui dovrebbe ruotare la parrocchia e di questo parla diffusamente Emilio Alberich nel suo libro. L’azione pastorale delle parrocchie è diventata intra-ecclesiale e centripeta e “in un certo...
Le cinque piaghe della parrocchia: sperando che siano rimaste a cinque…
LE CINQUE PIAGHE DELLA PARROCCHIA Nel 1848 il presbitero Antonio Rosmini pubblicò un’opera intitolata: “Delle cinque piaghe della Santa Chiesa”, che stimmatizzava i vizi più brutti che appesantivano la barca di Pietro. L’opera fu scritta non per screditare la Chiesa,...
Pluralismo religioso, Intercultura ed educazione all’altro. Quarta ed ultima parte.
Stessa cosa sarà per l’intercultura in sé, frutto dell’incontro di più razze, lingue, usi e costumi, in vista di una comune cooperazione mondiale tra le nazioni: se la seconda guerra mondiale sembrò sconfessare le speranze di B.P., che morì nel 1941 con il rimpianto...
Un Dio solo, ma tanti modi di concepirlo. Pluralismo religioso ed Intercultura Scout. Terza parte
UN DIO SOLO, MA TANTI MODI DI CONCEPIRLO: PROBLEMATICHE DI PLURALISMO RELIGIOSO E DI INTERCULTURA Quando si parla di storia dello Scoutismo, riferendoci specialmente a quello cattolico italiano, la memoria richiama le gesta di uomini e donne della storica A.S.C.I....