Siamo dello stesso sangue tu ed io
Questo sito vorrebbe aiutare a toglier via un po’ di polvere dagli scaffali di quell’enorme biblioteca che è la Memoria dell’italico Scoutismo

Chi Siamo
since 2004
Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Donec sollicitudin molestie malesuada. Nulla porttitor
Mission
Radici
Questa sezione è divisa in due parti: la prima è una raccolta di lettura propositive che richiamano ai vecchi valori scouts, la seconda è interamente dedicata a Don Andrea Ghetti, Alberto Rondoni, Mario Fausti ed altri.
Vission
Archivio
Questa sezione è dedicata ai ricocrdi e tutto ciò che ci rigurada. Nell’archivio dei titoli trovate tutti quei titoli che sono stati tolti dalla lista delle NEWS in ordine alfabetico, perchè ormai da troppo tempo in prima pagina.
Attività
Le cinque piaghe della parrocchia: sperando che siano rimaste a cinque…
LE CINQUE PIAGHE DELLA PARROCCHIA Nel 1848 il presbitero Antonio Rosmini pubblicò un’opera intitolata: “Delle cinque piaghe della Santa Chiesa”, che stimmatizzava i vizi più brutti che appesantivano la barca di Pietro. L’opera fu scritta non per screditare la Chiesa,...
Pluralismo religioso, Intercultura ed educazione all’altro. Quarta ed ultima parte.
Stessa cosa sarà per l’intercultura in sé, frutto dell’incontro di più razze, lingue, usi e costumi, in vista di una comune cooperazione mondiale tra le nazioni: se la seconda guerra mondiale sembrò sconfessare le speranze di B.P., che morì nel 1941 con il rimpianto...
Un Dio solo, ma tanti modi di concepirlo. Pluralismo religioso ed Intercultura Scout. Terza parte
UN DIO SOLO, MA TANTI MODI DI CONCEPIRLO: PROBLEMATICHE DI PLURALISMO RELIGIOSO E DI INTERCULTURA Quando si parla di storia dello Scoutismo, riferendoci specialmente a quello cattolico italiano, la memoria richiama le gesta di uomini e donne della storica A.S.C.I....